Accesso

Effettuare il login per entrare nella sezione MyBalluff

Rimanere sempre aggiornato!

Con le nostre e-mail riceverai informazioni su prodotti, eventi, servizi e novità.

REGISTRATI COME AZIENDA

Verificheremo se disponi già di un numero cliente con noi per collegare il tuo nuovo account online con esso.

Registrati
Prodotti
Settori Industriali e Soluzioni
Servizi
Azienda

Sensori IO-Link per l'analisi delle vibrazioni: dominio del tempo vs dominio della frequenza

Using predictive maintenance to minimize downtown

17 aprile 2025 | 10:11 Orologio

Tempo di lettura: minuti

Sensori IO-Link per l'analisi delle vibrazioni: dominio del tempo vs. dominio della frequenza

Nella moderna automazione industriale, la manutenzione predittiva è fondamentale per ridurre al minimo i tempi di fermo e massimizzare l'efficienza. I sensori IO-Link rappresentano oggi un potente strumento per il monitoraggio delle condizioni, in particolare per l'analisi delle vibrazioni. Questi sensori intelligenti forniscono dati in tempo reale che supportano la diagnostica della salute delle macchine analizzando le vibrazioni sia nel dominio del tempo che in quello della frequenza. Comprendere le differenze tra questi due tipi di analisi è essenziale per sfruttare efficacemente i sensori IO-Link.

Cosa sono i sensori IO-Link?

IO-Link è un protocollo di comunicazione standardizzato a livello di dispositivo (IEC 61131-9) che consente a sensori e attuatori di scambiare parametri, dati diagnostici e di processo con un sistema di controllo. A differenza dei sensori analogici tradizionali, i dispositivi IO-Link utilizzano la comunicazione digitale, che riduce le interferenze del segnale e migliora l'affidabilità dei dati. I sensori IO-Link monitorano e trasmettono continuamente i parametri di vibrazione, consentendo un monitoraggio in tempo reale basato sulle condizioni.

Analisi delle vibrazioni nel dominio del tempo

L'analisi delle vibrazioni nel dominio del tempo acquisisce i segnali di vibrazione grezzi nel tempo e li rappresenta sotto forma di onde, che illustrano lo spostamento, la velocità o l'accelerazione che mutano nel tempo.

Caratteristiche principali dell'analisi nel dominio del tempo

  • Rappresentazione dell'onda:visualizzazione delle variazioni di ampiezza delle vibrazioni nel tempo.

  • Valori RMS e di picco:analisi dell'energia complessiva e dell'ampiezza di picco delle vibrazioni.

  • Rilevamento di urti e impatti:identificazione di eventi improvvisi, come difetti dei cuscinetti o disallineamenti.

  • Andamento nel tempo:monitoraggio del progressivo deterioramento delle prestazioni della macchina.

Un grafico del corpo di una persona

I contenuti generati dall'intelligenza artificiale possono essere errati.L'analisi nel dominio del tempo è particolarmente utile per le applicazioni semplici di monitoraggio delle condizioni, dove i livelli complessivi di vibrazione o i cambiamenti improvvisi indicano potenziali problemi.

Analisi delle vibrazioni nel dominio della frequenza

L'analisi nel dominio della frequenza converte i segnali di vibrazione basati sul tempo in spettri di frequenza utilizzando tecniche matematiche come la Trasformata di Fourier veloce(FFT). L'analisi fornisce informazioni sulle componenti di frequenza specifiche, facilitando l'identificazione delle cause profonde dei problemi di vibrazione.

Caratteristiche principali dell'analisi nel dominio della frequenza:

  • Rappresentazione dello spettro FFT:conversione dei segnali temporali in spettri di frequenza, semplificandone l'interpretazione.

  • Identificazione dei difetti della macchina:rilevazione di squilibri, disallineamenti, allentamenti e difetti dei cuscinetti a frequenze specifiche.

  • Rilevamento delle risonanze:identificazione delle frequenze di risonanza dannose nei macchinari rotanti.

  • Analisi specifica dei componenti:isolamento delle bande di frequenza relative a diversi componenti della macchina, come i cuscinetti, per il rilevamento dei guasti.

Mentre l'analisi nel dominio del tempo fornisce un'ampia panoramica, quella nel dominio della frequenza consente una diagnostica più approfondita, rendendola la scelta preferita per il monitoraggio dettagliato delle condizioni e l'analisi delle cause profonde.

Scegliere il giusto metodo di analisi con i sensori IO-Link

I sensori IO-Link con funzionalità di analisi delle vibrazioni possono operare in entrambi i domini, garantendo flessibilità in base ai requisiti dell'applicazione. La scelta tra l'analisi nel dominio del tempo e quella nel dominio della frequenza dipende da diversi fattori:

Fattore

Analisi nel dominio del tempo

Analisi nel dominio della frequenza

Sensibilità di rilevamento

Indicata per i cambiamenti improvvisi

Migliore per i problemi cronici

Identificazione dei guasti

Tendenze generali

Cause specifiche

Complessità computazionale

Bassa

Alta (richiede l'elaborazione FFT)

Applicazione

Monitoraggio di base

Diagnostica dettagliata

I sensori IO-Link apportano un nuovo livello di intelligenza al monitoraggio delle vibrazioni, consentendo analisi sia nel dominio del tempo che in quello della frequenza. Sfruttando queste funzionalità, le industrie possono implementare strategie proattive di manutenzione, riducendo i tempi di fermo non pianificati e prolungando la vita degli impianti. Capire quando utilizzare l'analisi del dominio del tempo per il monitoraggio delle tendenze e l'analisi del dominio della frequenza per la diagnostica dettagliata può migliorare significativamente l'efficacia dei programmi di manutenzione predittiva.

Con il progredire della tecnologia, i sensori di vibrazione abilitati all'IO-Link continueranno a essere fondamentali nell'automazione industriale, offrendo una maggiore accuratezza dei dati e approfondimenti sulla salute delle macchine. Le aziende possono garantire un'efficienza operativa e un'affidabilità ottimali integrando questi sensori nei sistemi di monitoraggio delle condizioni.

Parole chiave

  • Predictive maintenance

Vi è piaciuto questo post?

0

Condividi questo post

Commento

Energy consumption labeling
Energy consumption labeling

EPREL - European Product Database for Energy Labeling

Avete domande o suggerimenti? Siamo a vostra disposizione.

Per tutte le domande relative ad argomenti commerciali come preventivi, ordini, tempi di consegna, il nostro reparto vendite interno sarà lieto di supportarvi.

Contattateci direttamente per telefono: + 39 011 3150711


Balluff Automation S.r.l

Balluff Automation S.r.l.
Corso Cuneo 15,
10078 Venaria Reale (TO).

Prodotto campione gratuito

Per poter aggiungere un prodotto campione gratuito al carrello è necessario rimuovere tutti i prodotti normali dal carrello. È sicuro di voler continuare