Accesso

Effettuare il login per entrare nella sezione MyBalluff

Rimanere sempre aggiornato!

Con le nostre e-mail riceverai informazioni su prodotti, eventi, servizi e novità.

REGISTRATI COME AZIENDA

Verificheremo se disponi già di un numero cliente con noi per collegare il tuo nuovo account online con esso.

Registrati

IO-Link: versatile, intelligente, facile da usare e... senza fili

Tempo di lettura: 3 minuti

I dati sono oggi una delle risorse più preziose di qualsiasi azienda o stabilimento produttivo. La loro analisi consente infatti di individuare rapidamente errori, anomalie o difetti, riducendo così i tempi di inattività e migliorando l'efficienza produttiva. Come si possono raccogliere, trasmettere e analizzare efficacemente i dati?

La risposta è IO-Link, una tecnologia che ha rivoluzionato il mondo dell'automazione industriale.

Che cos'è esattamente IO-Link?

IO-Link è un protocollo di comunicazione digitale che rappresenta l'esempio ideale di una soluzione in grado di rispondere alle sfide dell'Industria 4.0. Consente la comunicazione di molti componenti di automazione diversi. Genera, elabora e trasmette dati, creando un sistema di comunicazione continuo, dal livello più basso della struttura dei sistemi di automazione, ad esempio sensori o attuatori intelligenti, fino ai sistemi di controllo e visualizzazione.

Semplificando la definizione del sistema, possiamo paragonarlo a un collegamento USB tradizionale. In questo schema, qualsiasi dispositivo USB funziona se collegato a una porta USB, a condizione che i produttori di entrambi i dispositivi abbiano seguito le stesse regole nel processo di produzione.

Come funziona questa tecnologia?

Parlando in termini molto generali, IO-Link è un protocollo di comunicazione universale attraverso il quale i moderni dispositivi di automazione possono generare e trasmettere molti dati, non solo quelli di processo, ma anche quelli diagnostici. Le aziende moderne hanno bisogno di questi dati per poterli analizzare e interpretare e quindi, sulla base di essi, prendere decisioni sull'ottimizzazione e la modifica dei processi produttivi. Queste azioni servono a uno scopo specifico: lo sviluppo del business.

La soluzione IO-Link tradizionale, cioè cablata, presenta alcune limitazioni, in quanto lo spazio ridotto, le applicazioni mobili, i movimenti complessi delle macchine o la limitazione del tempo necessario per l'installazione spesso impediscono la collocazione dei cavi di comunicazione. Per questo motivo abbiamo creato la sua versione wireless, IO-Link Wireless, una delle prime del suo genere a sfruttare le capacità di comunicazione wireless.

Tomasz Dawid, Marketing Manager

Vale la pena sottolineare che IO-Link Wireless non sostituisce le soluzioni cablate, ma ne è solo un'estensione che consente di sfruttare tutti i vantaggi delle soluzioni IO-Link in modalità wireless.

Perché orientarsi verso questa soluzione?

IO-Link Wireless, uno standard wireless per l'automazione industriale, è un metodo di comunicazione affidabile per le applicazioni più esigenti. A differenza di altre tecnologie wireless, come WLAN o Bluetooth, è stato progettato per le esigenze industriali.

È possibile collegare fino a 40 dispositivi a un master wireless IO-Link con 5 canali attivi (antenne). Questa soluzione innovativa consente agli utenti di utilizzare una grande quantità di dati in qualsiasi momento e ovunque. Grazie all'elevata scalabilità e adattabilità, la tecnologia di Balluff è ideale per qualsiasi impianto o macchina.

IO-Link Wireless consente di utilizzare IO-Link in aree della macchina dove prima non era possibile.

Comunicazione senza fili

IO-Link Wireless non sostituisce le soluzioni cablate, ma ne è un'estensione che consente di sfruttare tutti i vantaggi delle soluzioni IO-Link anche in modalità wireless.

Parole chiave

  • IO-Link
  • Tecnologia dei sensori

Vi è piaciuto questo post?

0

Condividi questo post

Autore

Balluff Sp. z o.o.

Balluff Sp. z o.o.

Siamo attivi sul mercato polacco da oltre 25 anni. Serviamo i nostri clienti dalla Pomerania ai Monti Tatra, fornendo un servizio e un'assistenza tecnica di prima classe. Siamo presenti anche online, dove condividiamo le nostre conoscenze sulle ultime implementazioni, sulle tendenze del settore, sugli eventi o sugli aspetti tecnici delle nostre soluzioni.


10 Contributi

Commento

Altro dall'autore