- Condition Monitoring Sensors
- Indicatori di posizione
- Interruttori a camma
- Sensori a codifica magnetica
- Sensori capacitivi
- Sensori di campo magnetico
- Sensori di flusso
- Sensori di inclinazione
- Sensori di pressione
- Sensori di temperatura
- Sensori induttivi
- Sensori magnetostrittivi
- Sensori optoelettronici
- Trasduttore di rotazione
Sensori a ultrasuoni
I precisi tuttofare

Che si tratti di rilevare posizioni, misurare distanze o riconoscere sostanze solide, pulverulente o liquide – i nostri sensori ad ultrasuoni si dimostrano precisi tuttofare.
Senza contatto misurano livelli di riempimento, altezze o pendenze, controllano la presenza e contano gli oggetti. Utilizzabili a livello universale, lavorano in modo indipendente dal colore e dalle caratteristiche della superficie. Senza influsso di oggetti trasparenti con forte riflessione. Anche nebbia, polvere o sporco non rappresentano un problema.
Con il sensore di posizione a ultrasuoni a contatto con i media, stiamo ampliando il nostro portafoglio con un'opzione innovativa per il monitoraggio diretto dei cilindri idraulici a corsa breve. Una soluzione affidabile ed economica per il bloccaggio dei pezzi, una vera e propria pietra miliare nel campo della lavorazione dei metalli.

Sensori a ultrasuoni con uscita digitale
- rilevamento della posizione o riconoscimento oggetti in sostanze solide, pulverulenti e liquide
- controllo della presenza e conteggio di oggetti in modo contactless
- lavorano indipendentemente da colore e caratteristiche superficiali
- estrema precisione grazie all'elevata risoluzione e a piccole zone cieche
- uscite digitale

Sensori a ultrasuoni con uscita analogica
- rilevamento della posizione o riconoscimento oggetti in sostanze solide, pulverulenti e liquide
- controllano la presenza e contano gli oggetti – in modo contactless!
- indipendentemente da colore e caratteristiche superficiali
- estrema precisione grazie all'elevata risoluzione e a piccole zone cieche
- uscite analogiche

Sensori ad ultrasuoni altamente resistenti alla pressione
- rilevamento della posizione o riconoscimento oggetti in sostanze solide, pulverulenti e liquide
- controllano la presenza in modo contactless e contano gli oggetti
- indipendentemente da colore e caratteristiche superficiali
- estrema precisione grazie all'elevata risoluzione e a piccole zone cieche
- resistenti all'alta pressione

Sensori a ultrasuoni per cilindri idraulici a corsa breve
- Monitoraggio diretto e misurazione continua della posizione dei cilindri idraulici a corsa breve
- Integrazione salvaspazio grazie alle dimensioni ridotte
- Monitoraggio delle condizioni grazie a IO-Link: informazioni affidabili sullo stato della tensione, sulle fluttuazioni della pressione, sulla qualità del segnale, sulla temperatura del dispositivo
- Plug & Play: piena flessibilità e connessione universale grazie all'interfaccia multifunzionale
La loro elevata risoluzione e l'assenza di zone cieche garantiscono la precisione massima. E, grazie al grande campo di rilevamento, anche le maggiori distanze di tra oggetti non rappresentano un problema.
I sensori a ultrasuoni di Balluff si distinguono a seconda del segnale di uscita. Disponibili in versione a commutazione o analogica, essi possono sia rilevare e conteggiare oggetti in maniera affidabile, sia determinare distanze con grande precisione. Tutto ciò garantisce un impiego versatile.
Vi è poi un ulteriore vantaggio: Tramite le varie funzioni di uscita, i nostri sensori a ultrasuoni si possono impiegare come contatto normalmente chiuso o contatto normalmente aperto.
I vantaggi più importanti
- Rilevamento senza contatto
- Affidabili in condizioni ambientali critiche, ad es. sporcizia, polvere o nebbia
- Indipendentemente da colore, trasparenza, caratteristiche riflettenti e proprietà superficiali dell'oggetto
- Rilevamento preciso anche di piccoli oggetti
- Strutture di forma quadra e con testa ad angolo offrono maggior libertà costruttiva